Potete seguirci anche sul nostro account Facebook.
Un gruppo di fotografi da tempo impegnato nella documentazione fotografica e autoriale dei concerti
#anteprima
Secondo concerto della terza serata di Diva'S Jazz e ultimo del festival.
Sul palco il trio formato da Silvia Manco al pianoforte, Giuseppe Romagnoli al contrabbasso e Matteo Bultrini alla batteria.
Il trio si è esibito sui brani di un progetto di Silvia Manco che rende omaggio alla pianista Geri Allen scomparsa nel 2017.
Prossimamente su fotografijazzroma.it con gli scatti di Adriano Bellucci
E così si conclude Diva'S Jazz.
Vogliamo ringraziare di cuore Maria Luisa Celani e Susanna Stivali Official per averci così gentilmente accolto ed ospitato ad un festival che per noi è da sempre un punto fermo della stagione.
Alla prossima edizione!!!!!
Secondo concerto della terza serata di Diva'S Jazz e ultimo del festival.
Sul palco il trio formato da Silvia Manco al pianoforte, Giuseppe Romagnoli al contrabbasso e Matteo Bultrini alla batteria.
Il trio si è esibito sui brani di un progetto di Silvia Manco che rende omaggio alla pianista Geri Allen scomparsa nel 2017.
Prossimamente su fotografijazzroma.it con gli scatti di Adriano Bellucci
E così si conclude Diva'S Jazz.
Vogliamo ringraziare di cuore Maria Luisa Celani e Susanna Stivali Official per averci così gentilmente accolto ed ospitato ad un festival che per noi è da sempre un punto fermo della stagione.
Alla prossima edizione!!!!!
#anteprima
Ultima delle tre serate del festival Diva'S Jazz all'insegna del trio pianoforte, contrabbasso e batteria per entrambi i concerti.
Serata introdotta come sempre dalla direttrice artistica del festival Susanna Stivali Official e prima formazione a salire sul palco, Rita Marcotulli pianoforte, Ares Tavolazzi contrabbasso e Israel Varela alla batteria e voce.
Tre grandi personalità del jazz riunite sotto l'abile direzione di Rita Marcotulli.
Prossimamente anche su fotografijazzroma.it con gli scatti di Adriano Bellucci
Ultima delle tre serate del festival Diva'S Jazz all'insegna del trio pianoforte, contrabbasso e batteria per entrambi i concerti.
Serata introdotta come sempre dalla direttrice artistica del festival Susanna Stivali Official e prima formazione a salire sul palco, Rita Marcotulli pianoforte, Ares Tavolazzi contrabbasso e Israel Varela alla batteria e voce.
Tre grandi personalità del jazz riunite sotto l'abile direzione di Rita Marcotulli.
Prossimamente anche su fotografijazzroma.it con gli scatti di Adriano Bellucci
#anteprima
Diva'S Jazz 2022
Il secondo concerto della serata di venerdì 13 è stato quello di Susanna Stivali Official & Colours Jazz Ensamble diretto da Massimo Morganti con:
Massimo Morganti, direzione e arrangiamenti,
Susanna Stivali voce,
Alessandro Gwis pianoforte
Marco Siniscalco basso elettrico
Marco Rovinelli batteria
Simone La Maida Sax contralto, flauto
Antonangelo Giudice sax tenore
Marco Postacchini sax baritono clarinetto basso
Mario Caporilli tromba
Samuele Garofoli tromba flicorno
Pierluigi Bastioli trombone
Sempre nell'ambito di JazzImage di Eugenio Rubei.
E grazie anche all'organizzazione di Maria Luisa Celani
Prossimamente su:https://www.fotografijazzroma.it/
Diva'S Jazz 2022
Il secondo concerto della serata di venerdì 13 è stato quello di Susanna Stivali Official & Colours Jazz Ensamble diretto da Massimo Morganti con:
Massimo Morganti, direzione e arrangiamenti,
Susanna Stivali voce,
Alessandro Gwis pianoforte
Marco Siniscalco basso elettrico
Marco Rovinelli batteria
Simone La Maida Sax contralto, flauto
Antonangelo Giudice sax tenore
Marco Postacchini sax baritono clarinetto basso
Mario Caporilli tromba
Samuele Garofoli tromba flicorno
Pierluigi Bastioli trombone
Sempre nell'ambito di JazzImage di Eugenio Rubei.
E grazie anche all'organizzazione di Maria Luisa Celani
Prossimamente su:https://www.fotografijazzroma.it/
#anteprima
Diva'S Jazz 2022
La seconda serata della rassegna si è aperta con la presentazione di Susanna Stivali e di seguito il primo concerto della serata, di Ninon Valder. La performer francese ha parlato del suo amore per la musica argentina e per il jazz ed eseguito vari brani, esprimendo con la musica e con la gestualità il suo amore per questi generi musicali, per la libertà, per l'inclusività.
Unico inconveniente della serata, che si è trasformato in una bella opportunità, l'ultimo brano al quale hanno partecipato anche Alessandro Gwiss e Marco Siniscalco, nel quale è saltata la corrente e Ninon ha continuato con una bellissima interpretazione "unplugged"...
Sempre nell'ambito di JazzImage di Eugenio Rubei.
E grazie anche all'organizzazione di Maria Luisa Celani
Prossimamente su fotografijazzroma.it
Diva'S Jazz 2022
La seconda serata della rassegna si è aperta con la presentazione di Susanna Stivali e di seguito il primo concerto della serata, di Ninon Valder. La performer francese ha parlato del suo amore per la musica argentina e per il jazz ed eseguito vari brani, esprimendo con la musica e con la gestualità il suo amore per questi generi musicali, per la libertà, per l'inclusività.
Unico inconveniente della serata, che si è trasformato in una bella opportunità, l'ultimo brano al quale hanno partecipato anche Alessandro Gwiss e Marco Siniscalco, nel quale è saltata la corrente e Ninon ha continuato con una bellissima interpretazione "unplugged"...
Sempre nell'ambito di JazzImage di Eugenio Rubei.
E grazie anche all'organizzazione di Maria Luisa Celani
Prossimamente su fotografijazzroma.it
#anteprima
Diva'S Jazz 2022
E' tornata, dopo qualche anno, questa bella rassegna che parla di jazz al femminile e che quest’anno gode dell'ospitalità, all'interno degli spazi di JazzImage, di Eugenio Rubei.
La serata è aperta da una prestazione di Jazzmine, associazione che tratta della parita di genere all'interno di manifestazioni jazz. Presenti Cecilia Sanchietti, Susanna Stivali Official e Michela Lombardi.
Erano previsti due set ma purtroppo il maltempo non è stato clemente e abbiamo assistito al concerto di Marta Giulioni Quartet, mentre è saltato quello di Michela Lombardi Quartet.
Prossimamente su fotografijazzroma.it
Diva'S Jazz 2022
E' tornata, dopo qualche anno, questa bella rassegna che parla di jazz al femminile e che quest’anno gode dell'ospitalità, all'interno degli spazi di JazzImage, di Eugenio Rubei.
La serata è aperta da una prestazione di Jazzmine, associazione che tratta della parita di genere all'interno di manifestazioni jazz. Presenti Cecilia Sanchietti, Susanna Stivali Official e Michela Lombardi.
Erano previsti due set ma purtroppo il maltempo non è stato clemente e abbiamo assistito al concerto di Marta Giulioni Quartet, mentre è saltato quello di Michela Lombardi Quartet.
Prossimamente su fotografijazzroma.it
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
Un festival tutto al femminile che abbiamo fotografato sin dagli esordi e parteciperemo anche a questa edizione con entusiasmo!
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
Su fotografijazzroma.it un nuovo reportage fotografico del concerto dei Sons Of Kemet alla Casa del Jazz.
Un progetto formidabile, potente con una proposta musicale assolutamente originale fatta di un free jazz percussivo e ipnotico.
Shabaka Hutchings sax e flauti
Theon Cross bassotuba
Jas Kayser batteria
Edward Wakili-Hick batteria
Fotografie di Adriano Bellucci
Un progetto formidabile, potente con una proposta musicale assolutamente originale fatta di un free jazz percussivo e ipnotico.
Shabaka Hutchings sax e flauti
Theon Cross bassotuba
Jas Kayser batteria
Edward Wakili-Hick batteria
Fotografie di Adriano Bellucci
SONS OF KEMET – Casa del Jazz – 25 luglio 2022 | Fotografi Jazz Roma
www.fotografijazzroma.it
Era l’agosto del 2018 quando per il Roma Jazz Festival fotografai i SONS OF KEMET al Parterre della Farnesina...Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
"Sotto il Cielo del Castello di Santa Severa" rassegna promossa dalla Regione Lazio e organizzata dalla società regionale LAZIOcrea SpA in collaborazione con ATCL - Circuito Multidisciplinare del Lazio, ha ospitato il 20 luglio, come concerto di apertura, il gruppo Rbsn, con Federico Buccini Page & JEMMA lab, vincitori della categoria JAZZOLOGY e vincitori assoluti di LAZIOSound Scouting 2022.